ESCURSIONI DOMENICA
Di seguito tutte le escursioni previste per le domeniche di Gennaio.

I Colli Asolani e l’Osservatorio Marocco.
Luogo di ritrovo: CORNUDA (TV), presso il parcheggio pubblico, in Via 8-9 Maggio 1848 (dopo l’ex gelateria Brotto, proseguendo verso Onigo, a 50 m sulla destra).
LIVELLO: FACILE
Lunghezza: 8 km
Dislivello: 350 m

Da Pianezze verso le Orsere.
Luogo di ritrovo: VALDOBBIADENE (TV), presso Piazzale Pianezze.
LIVELLO: INTERMEDIO
Lunghezza: 9 km
Dislivello: 450 m

Le Colline del prosecco tra Santo Stefano, Guia e Fol.
Luogo di ritrovo: SANTO STEFANO – VALDOBBIADENE (TV), presso il parcheggio Santo Stefano, in Via della Chiesa.
LIVELLO: INTERMEDIO
Lunghezza: 8 km
Dislivello: 450 m
Di seguito tutte le escursioni previste per le domeniche di Febbraio.

Le Colline del prosecco tra Santo Stefano, Guia e Fol.
Luogo di ritrovo: SANTO STEFANO – VALDOBBIADENE (TV), presso il parcheggio Santo Stefano, in Via della Chiesa.
LIVELLO: INTERMEDIO
Lunghezza: 8 km
Dislivello: 450 m

La Val Trippera.
Scenderemo tra i vigneti fino ad arrivare alla Val Trippera, un canyon scavato tra i conglomerati e ricoperto di felci e vegetazione dei luoghi umidi, di grandissimo valore naturalistico.
Luogo di ritrovo: SAN PIETRO DI FELETTO (TV), presso il parcheggio della chiesa, Via Roncalli, 1.
LIVELLO: INTERMEDIO
Lunghezza: 7 km
Dislivello: 300 m
ESCURSIONI SABATO
Di seguito tutte le escursioni previste per i Sabato di Dicembre.

Un cin al nuovo anno tra i sentieri di Collagù.
LIVELLO: FACILE
Lunghezza: 9 km
Dislivello: 350 m
ESCURSIONI INFRASETTIMANALI
Di seguito tutte le escursioni previste infrasettimanalmente.

Epifania tra le colline di Onigo.
Luogo di ritrovo: ONIGO – PEDEROBBA (TV), presso il parcheggio della Pizzeria da Nando, in Via del Cristo, 15.
LIVELLO: FACILE
Lunghezza: 9 km
Dislivello: 280 m
Costo: 15,00 €

L’albero gigante e le grotte del Montello.
Luogo di ritrovo: SELVA DEL MONTELLO (TV), presso il parcheggio della Chiesa, in Via Avogari, 2.
LIVELLO: FACILE
Lunghezza: 8,5 km
Dislivello: 350 m
Costo: 10,00 €

Il Buoro di Ciano.
Luogo di ritrovo: CROCETTA DEL MONTELLO (TV), presso la Chiesa di Santa Mama, in Via Gabriele D’Annunzio, 12.
LIVELLO: FACILE
Lunghezza: 7 km
Dislivello: 240 m
Costo: 10,00 €
Di seguito tutte le escursioni previste infrasettimanalmente.

Il Buoro di Ciano.
Luogo di ritrovo: CROCETTA DEL MONTELLO (TV), presso la Chiesa di Santa Mama, in Via Gabriele D’Annunzio, 12.
LIVELLO: FACILE
Lunghezza: 7 km
Dislivello: 240 m
Costo: 10,00 €

Sulle rive di Valdobbiadene.
Luogo di ritrovo: SAN PIETRO DI BARBOZZA – VALDOBBIADENE (TV), presso il parcheggio della Chiesa, in Strada Chiesa, 2.
LIVELLO: INTERMEDIO
Lunghezza: 7,5 km
Dislivello: 350 m
Costo: 10,00 €

Le colline di Refrontolo.
Luogo di ritrovo: REFRONTOLO (TV), presso il parcheggio del Molinetto della Croda, in Via Molinetto, 40.
LIVELLO: FACILE
Lunghezza: 7 km
Dislivello: 300 m
Costo: 10,00 €

Le Colline del prosecco tra Santo Stefano, Guia e Fol.
Luogo di ritrovo: SANTO STEFANO – VALDOBBIADENE (TV), presso il parcheggio Santo Stefano, in Via della Chiesa.
LIVELLO: INTERMEDIO
Lunghezza: 8 km
Dislivello: 450 m
PERCORSI PER BAMBINI
PERCORSI PERSONALIZZATI
È possibile creare dei percorsi personalizzati per aziende, scuole o gruppi privati.
Potremmo valutare e scegliere insieme il percorso più adatto, la durata, la difficoltà e tutto quanto necessario per rendere indimenticabile la vostra esperienza.
TIPOLOGIE DI ESCURSIONE

LIVELLI DI DI DIFFICOLTÀ

FACILE
Passeggiata di difficoltà bassa, con una percorrenza massima di circa 6 km e un dislivello di circa 200 m. Il fondo affrontato in questo livello è prevalentemente di strada asfaltata, mulattiera e sentieri ben battuti. É un percorso adatto a tutti, anche ai più piccoli, che non richiede alcun allenamento o stato fisico particolare. Il passo tenuto durante questo livello è adatto a tutti, intorno ai 2 km/h.

INTERMEDIO
Escursione con un livello di difficoltà medio, con una percorrenza che varia tra i 7 e i 15 km e un dislivello tra i 300 e gli 800 m. I percorsi affrontati possono includere sentieri stretti, con un fondo irregolare.
Le caratteristiche di questo tipo di escursione richiedono un’attrezzatura da trekking e un allenamento che permetta il cammino per più di 4/5 ore. Il passo tenuto durante questo livello è medio, intorno ai 2,5/3,00 km/h.

DIFFICILE
Escursione con un alto livello di difficoltà dettato dalla lunghezza della camminata, che supera i 15 km e il dislivello, che può superare gli 800 m. I percorsi affrontati possono includere sentieri stretti con un fondo irregolare.
Le caratteristiche di questo tipo di escursione richiedono un’attrezzatura da trekking e un allenamento che permetta il cammino per più di 6/7 ore. Il passo tenuto durante questo livello è medio, intorno ai 2,5/3,00 km/h.
Sono esclusi da questa tipologia di camminata attrezzature come corda, piccozza e ramponi.